La matita permette di delineare il contorno degli occhi, esaltare o correggere il ‘taglio’.
LA MATITA PER OCCHI
Colori
Scuri (nero, marrone, verde, azzurro, viola, grigio) da abbinare al colore dell’ombretto. Il bianco, applicato all’interno della rima cigliare inferiore, serve a ingrandire l’occhio.
Come si applica
Temperare la matita ogni volta che la si usa per avere un tratto preciso, ma anche per motivi di igiene (la mina temperata di fresco è esente da eventuali germi e batteri). Se non hai la mano ferma e decisa, invece di un tratto solo, disegna tanti trattini lungo il bordo della palpebra e sfuma il colore con un pennellino.
LA MATITA PER SOPRACCIGLIA
Più dura rispetto alla matita per occhi, si usa per ‘riempire’ le sopracciglia dove sono rade o per prolungarne l’arcata.
Colori
Si usa una tonalità più chiara rispetto a quella dei capelli per non appesantire o indurire lo sguardo. Invece del nero, usare al massimo il marrone scuro. Volendo, al posto della matita, può servire allo scopo anche l’ombretto: poco, non troppo scuro e con l’applicatore sottile.
Come si applica
Per un effetto naturale, traccia delle linee sottili seguendo l’andamento della normale crescita delle sopracciglia.
Se questo post ti è stato utile, lascia un commento e
condividilo con i tuoi amici. Inoltre non dimenticarti di votarlo con
il bottone +1 di Google che trovi qui sotto,
Grazie!
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |
It is the second entry I read tonight. Thank you.
I think this was a very interesting post thanks for writing it!
useful information. It’s the best