Con Asap Markets non resterai mai a mani vuote…
Nasce un nuovo sito di aste online italiano che si vuole contrapporre al gigante eBay. Il colosso americano fondato nel 1995 e che può contare ad oggi una cosa come 90 milioni di utenti nel mondo, dato il suo predominio, dal 2010 vanta dei rincari talmenti alti, a livello di tariffe, che un normale utente dopo aver venduto il suo oggetto ed aver decurtato le provvigioni eBay e PayPal si ritroverà poverello con 4 spiccioli in tasca… e di sicuro l’acquirente, con questo sitema, non può aver fatto un grosso affare… Quindi benvenuto ad Asap Markets nella speranza che gli utenti capiscano quanto sia importante la concorrenza per una stabilizzazione dei prezzi a nostro favore…
Il sistema Asap Markets permette agli utenti di aggiudicarsi i prodotti e i servizi più eterogenei (da cellulari a computer, da moto a vacanze) a prezzi incredibilmente competitivi, con risparmi fino a oltre il 90% sui costi effettivi dei beni, assicurando sempre e comunque uno sconto minimo del 70%.
Pensato e costruito da un team giovane e “globalizzato”, il sito si fonda sul sistema di aste aggregative a rialzo fisso. Rapido e divertente, questo rivoluzionario sistema fa di asapmarkets.com una piazza virtuale vantaggiosa non solo per chi partecipa alle aste, ma anche per chi decide di vendere i propri prodotti, professionista o privato che sia, guadagnando molto di più che mettendoli in vendita su eBay o addirittura presso il proprio negozio o punto vendita.
Punto di forza del sito, che lo differenzia da altri, solo apparentemente simili, specializzati nelle cosiddette “aste al centesimo” – spiega Mr. Bid, pseudonimo dietro il quale si cela l’ideatore e creatore del sistema – è proprio la sua capacità aggregativa. Se tutti possono vendere qualcosa guadagnandoci molto, tutti saranno cointeressati a promuoverlo. La nostra visione è di un futuro in cui i consumatori avranno la possibilità di scegliere se acquistare in negozio o su Asapmarkets, risparmiando fino a oltre il 90% sul prezzo di acquisto”.
Un video ufficiale, pubblicato su YouTube rende più esplicativo il metodo di funzionamento di questa piattaforma, che consente di offrire un’esperienza di acquisto a metà strada tra aste al ribasso e il tradizionale eBay.
Per tutte le info visitate il sito Asap Markets e Buon Shopping!
| Video – Funzionamento Asap Markets
Per ulteriori novità rimani sintonizzato sui nostri canali Twitter, Facebook oppure iscriviti ai nostri Feed.
ondeNews mette in palio 5 Codici Redeem per scaricare gratuitamente da iTunes: “Ouija Table” di Digital-press
Se questo articolo ti é stato utile, premi il pulsante mi piace della nostra pagina Facebook, grazie!
Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici su Facebook o Twitter ed inoltre non dimenticarti di votarlo con il bottone +1 di Google che trovi qui sotto, Grazie!
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |
Ciao ragazzi, io il sito l’ho provato, anche perchè mi sono stati regalati 100 bids in un evento sponsorizzato da questa azienda. Mi sono aggiudicato un cellulare Samsung Galaxy Next e devo dire che l’azienda mi sembra molto seria, per lo meno più di altre simili che ci sono in giro. Adesso mi sono iscritto anche come venditore ed ho caricato un paio di prodotti, vediamo…
ottimo, grazie Alberto per aver condiviso la tua esperienza
Ciao Massimo, il mio giudizio potrà essere prevenuto ma sai com’è, questi siti dove ti ingolosiscono facendoti credere che con pochi euro riesci ad aggiudicarti prodotti che costano mooooooolto più di quello che investi mi sembrano un pò farlocchi.
detto ciò rimane sempre una mia opinione personale.
in ogni caso ne testerò anch’io la bontà.
saluti alla prossima.
non vorrei sparare sentenze ma mi sembra un modo ( come fanno già altri ) per spillare dal ns portafoglio un sacco di soldi senza mai riuscire ad aggiudicarsi gli oggetti.
Ciao Umberto, grazie per l’intervento, ti posso assicurare che dietro c’é un’azienda giovane ben strutturata e seria, non si tratta di aste al ribasso ma di un sistema molto più simile alle aste classiche di eBay con la possibilità di automatizzare il rialzo ed i bids che hai perso se non ti sei aggiudicato l’oggetto ti vengono restituiti in crediti da spendere nel market, ad ogni modo sottoporrò i tuoi dubbi all’azienda ed inoltre proverò io stesso la piattaforma e saprò dirti di più, continua seguirci