Come da nostra anticipazione pubblicata nella giornata di ieri, il Jailbreak Untethered di iOS 5.1.1 per iPhone, iPad ed iPod Touch é stato reso pubblico. Il chronic dev team ha rilasciato il tool Absinthe 2 in questa guida vi guideremo passo passo nella procedura per eseguire il Jailbreak.
Guida aggiornata ad Absinthe 2.0.4 con supporto al Nuovo iPad (iPad 2,4)
Guida Jailbreak Untethered di iOS 5.1.1 con Absinthe 2.0.4
| Premessa
Ricordiamo che questa guida é stata scritta solo a scopo informativo, ne consegue che non siamo responsabili per eventuali danni o perdite di dati sui vostri dispositivi. Gli utenti con dispositivi esteri di cui si necessita lo sblocco della parte telefonica, quindi unlock, non devono assolutamente aggiornare ad iOS 5.1.1, forniremo aggiornamenti in merito più avanti.
| Requisiti
Dispositivi compatibili: nuovo iPad (iPad 3), iPhone 4S, iPad 2, iPad 1, iPhone 4, iPod Touch, iPhone 3GS.
Absinthe si aggiorna e passa alla versione 2.0.4
Scaricare Absinthe 2.0.4
| Esecuzione
1. Sul vostro dispositivo deve essere installato iOS 5.1.1 (chi non l’avesse ancora aggiornato può farlo via OTA o via iTunes).
2. Connettete il vostro device al computer (Mac, Windows, Linux)
3. Avviate Absinthe 2.0
4. Cliccate sul pulsante Jailbreak e attendete, in questa fase dovete essere molto pazienti e non disconnettere mai il dispositivo anche se vi sembra che il processo non vada avanti.
5. A processo terminato riceverete un avviso in cui Absinthe indica che il Jailbreak è stato completato, avrete l’icona di Cydia sulla vostra schermata Home. Potete scollegare il dispositivo.
Finito! 😉
| Nota
Siccome Absinthe fa un restore totale del dispositivo, più dati avete dentro e più tempo impiegherà a ripristinare, quindi o vi armate di pazienza e vi mettete in testa di aspettare parecchio, oppure fate, prima di procedere alle operazioni di Jailbreak, un bel backup tramite sincronizzazione iTunes del vostro dispositivo con iOS 5.1.1, poi andate su Impostazioni – Generale – Ripristina – Cancella contenuto e impostazioni, ed a questo punto finito il restore potete eseguire dal punto 1 la guida velocizzando di molto il processo. Finito il Jailbreak tornate su iTunes e ripristinare il backup precedente.
Se avete dubbi, problemi o domande, usate i commenti.
Buon Jailbreak!
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |
Non mi installa installous pur seguendo la procedura, perchè?
Troppa gente sui server prova dopo la mezzanotte
Ciao a tutti, fatto il jailbreak nemmeno in 5 minuti quasi quasi. E’ comparsa l’icona Cydia, ma per poter ora scaricare le applicazioni come bisogna fare per l’iphone 4S?
Marco segui questa guida http://iphonecountry.myblog.it/archive/2009/01/05/guida-installare-giochi-e-applicazioni-craccate-gratis-in-fo.html
Grazie, non ricordavo questo passaggio importante 🙂
Ragazzi, ho un problema, da iTunes non riesco a caricare sull’iphone le app craccate, sempre fatto senza problemi con ios 4.3.3
come mai??? mi da sempre:
“Sincronizzazione con iTunes
Installazione ‘nome app’ fallita.”
aiutooo!!!
Installato app sync for ios 5.0+ ?
OK
NIENTE DA FARE PROVA A VERIFICARE SE HANNO SCONTRATO PROBLEMI NON SO PIU CHE FARE
Si qualcuno ha il tuo stesso problema anche se su iphone la causa dovrebbe risiedere nel sovraffollamento dei server, fai un’ultima prova cambiando porta usb e se non va ancora prova verso mezzanotte o domani
SI
RIPRISTINO CON SUCCESSO DA ZERO O PRVATO MA DA IL SEGUENTE ERRORE : RECOVERY COMPLETED. IF YOU WANT TO RETRY JAILBREAKING, UNPLUG YOU DEVICE AND PUG IT BACK IN.
Ma quando lanci il jailbreak l’ipad é stato attivato con itunes?
Come dicevo l’hai attivato prima del jailbreak?
RESTORE COMPLETO RIPRISTINATO DA ZERO CON IOS 5.1.1
IPAD 2,2 WIFI 3G IL MIO MODELLO
MASSIMO PER L’IPAD 2 QUANDO SI FA IL JAILBREAK DA ERRORE… ,MENTRE SU DISPOSITIVI IPHONE ESEGUE CORRETTAMENTE MA COME MAI ? CI SONO PROBLEMI
com’é lo storage dell’ipad? perché siccome fa un restore se l’ipad é carico di app, musica ect converrebbe ripristinarlo da zero e poi tirare su il backup da itunes, leggi la nota al fondo
Andato liscio come l’olio. Grazie!