Chiunque abbia accidentalmente aggiornato a iOS 4.3.5 potrebbe voler tornare indietro a iOS 4.3.3, al momento l’ultima versione che permette il Jailbreak Untethered (quindi riavvio senza aver bisogno di collegare il dispositivo al computer) ma se non si sono salvati i certificati SHSH il downgrade teoricamente non sarebbe possibile… Esiste un però una procedura che garantisce il downgrade a iOS 4.3.3 senza certicati SHSH.
Premettiamo che tale procedura non é stata da noi personalmente testata in quanto abbiamo i certificati salvati e ciò rende impossibile eseguire questa guida.
Questa guida è stata scritta a solo scopo informativo non siamo responsabili per eventuali perdite di dati, malfunzionamenti, danni subiti dai vostri dispositivi.
Guida | Downgrade iOS 4.3.5 a 4.3.3 senza SHSH salvati
Requisiti:
- Scaricare Restore Files
- Redsn0w (Windows o Mac)
- iOS 4.3.3 per il vostro device
- iTunes 10.4.1 (Download per Windows o Mac)
Procedura:
PREMESSA: Decomprimete e aprite la cartella Restore Files appena scaricata, entrate nella directory Hosts e aprite con il blocco note il file hosts, nell’ultima riga troverete #74.208.10.249 gs.apple.com, cancellate solamente il cancelletto (#) e salvate. Procedete ora con il punto 1.
1. Recatevi nella cartella “etc” il percorso é C:\Windows\System32\drivers\etc e rimpiazzate il file “hosts” con quello che reperite nella cartella “Restore Files” precedentemente scaricata.
2. Lanciate Redsn0w ed eseguite il Jailbreak del vostro dispositivo, potete seguire questa guida: GUIDA ondeNews | Jailbreak Tethered di iOS 4.3.5 con Redsnow 0.9.8b7 ma importante caricate su redsn0w iOS 4.3.3 precedentemente scaricato al posto del 4.3.5.
3. Il dispositivo si riavvierà in Recovery mode.
4. Aprite Tinyumbrella (reperibile nella cartella “Restore Files“), cliccate sul nome del vostro dispositivo e poi premete “Tss Server“.
5. Aprite iTunes e ripristinate il firmware iOS 4.3.3 (Shift + Ripristina).
6. Riceverete l’errore 1013 o simile da iTunes ed a questo punto usate Fixrecovery per fixare la recovery mode (reperibile sempre nella cartella “Restore Files” scaricata in precedenza).
7. Aprite iFaith (anch’esso nella cartella “Restore Files“) e salvate il SHSH file.
8. Avviate sn0wbreeze (reperibile in “Restore Files“), potete seguire questa guida: APPLE HOMEBREW – GUIDA Jailbreak 4.3.3 Untethered e Unlock, creato il custom iOS 4.3.3, ripristinatelo attraverso iTunes.
Se avete fatto tutto bene dovreste avere il firmware 4.3.3 Untethered Jailbroken sul vostro dispositivo.
Per ulteriori novità rimani sintonizzato sui nostri canali google+, twitter, facebook
Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici su Facebook o Twitter ed inoltre non dimenticarti di votarlo con il bottone +1 di Google che trovi qui sotto, Grazie!
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |
Mi dice errore 2005 come faccio?
SI OK QUESTO LO SO MA PERO IO AVEVO MONTATO IL 4.3.5 CON JAILBREAK UNTHETERED O COME SI SCRIVE E SON VOLUTO TORNARE AL 4.3.3.
NO QUANDO SI RIAVVIA HA INSTALLATO IL FIRWARE 4.3.3
francamente non ho capito, hai il 4.3.3 e vuoi fare il jailbreak? é ovvio che quando finisce la procedura hai sempre il 4.3.3 ma con l’icona di cydia… ad ogni modo per il 4.3.3 puoi accedere direttamente dal dispositivo a http://www.jailbreakme.com e premere free e te lo esegue direttamente dal dispositivo…
IO FACCIO IL JALIBREAK CON LA VERSIONE 4.3.3 E INVECE DI ANDARMI IN RECOVERY MODE MI è TORNATO A QUELLA VERSIONE E PAZZESCO HAI QUALCE SPIEGAZIONE?
scua non ho capito hai su il 4.3.5 e fai il Jailbreak caricando il 4.3.3 su redsn0w ma quando finisce l’operazione invece che andare in recovery mode si riavvia sempre con il 4.3.5?
Vedo che siete gentili e disponibili e quindi vi sottopongo il mio problema.
Ho un 3GS che avevo aggiornato ad IOS5 ed il giorno dopo ha smesso di funzionare, non trovava più la rete. COsì ho fatto un giro su internet ed ho letto che può essere un problema dovuto ad un aggiornamento su un iphone con jailbreak. siccome non ero a conoscenza se il mio tel fosse mai stato “sbloccato” ho pensato di ripristinare il firmware e qui sono cominciati i problemi. ho dimenticato di salvare i file shsh ed inoltre il telefono è bloccato in recovery oppure con il simbolo di itunes sul display, ho provato vari modi indicati su internet ma niente, cìè qualcuno che può aiutarmi?
Ciao Marco grazie per il complimento sempre molto apprezzato però ho paura di doverti dare cattive notizie… mi sembra di aver capito che il tuo 3GS sia di provenienza estera quindi con blocco operatore e aggiornando a iOS 5 hai anche aggiornato la baseband che al momento non é supportato da ultrsn0w il tool di sblocco della parte telefonica… quindi neanche con gli SHSH salvati avresti risolto. Per il discorso recovery non dovrebbe essere un problema se metti il telefono in DFU e lo colleghi a iTunes dovresti riuscire a ripristinarlo a iOS 5 ma se appunto hai aggiornato ad iOS 5 senza utilizzare sn0wbreeze che preserva la baseband non c’é modo al momento di attivare la fonia…. non esiste un downgrade della baseband.
Per ripristinarlo prova a seguire questa guida:
http://www.ondenews.it/tecnologia/guida-ondenews-jailbreak-ios-5-finale-con-sn0wbreeze-2-8b8-windows-unlock/14196/
Dovresti riuscire a ripristinare il telefono ma per la parte riguradante l’unlock dovrai aspettare che esca una nuova versione di ultrasn0w e ci vorrà tempo… fammi sapere
ho provato in tutti i modi ma non riesco proprio!
è inutile, se i file shsh non sono salvati non è possibile!
ottima guida comunque!
In linea di massima si ma molti con questa guida ci son riusciti
Niente da fare… errore 3194
ifaith non riesce a salvare i certificati e itunes non ripristina col 4.3.3
Non funziona ho modificato il file host togliendo il cancelletto l ho copiato poi ho fatto il jailbreak con redsnow ma quando ha fin, è tornato in home normalmente con l icona di cydia bianca ho aperto tinyumbrella e lo messo in recovery e itunes da errore 20 senza installare il firmware mentre in modalita dfu da errore 1600 ho ricontrollato all il file hosts e si modificato automaticamente aggiungendo il cancelletto e poi al fondo: 127.0.0.1 gs.apple.com e un altro file di nome host uguale ma si chiama file di umbrella e da li nn si va piu avanti xke nn installa il firmware potresti darmi una mano??? grazie
dopo che hai salvato il file hosts hai riaperto il file per controllare che avesse preso la modifica? se hai windows 7 apri il file hosts come amministratore.
Fammi sapere
Non funziona, anzichè l’errore 1030 mi appare l’errore 20 e quando provo ad usare fix recovery (oltre ad avere un errore di dll. da me sistemato) lui richiede di mandarlo in DFU e a quel punto saltà tutto ciò che viene dopo.
hai modificato il file hosts come da segnalazione in guida eliminando il cancelletto prima di 74.208.10.249 gs.apple.com ?
Scusa ma sei sicuro che funziona questa guida? io l’ho provata in ogni modo ma niente.
Ciao Luca, come ho scritto nella guida non abbiamo potuto testarla in quanto tutti i nostri dispositivi hanno i certificati salvati ma la guida é data per funzionante ed in più molti lettori l’hanno eseguita con successo, hai controllato il file hosts ed eliminato il cancelletto (#) prima di 74.208.10.249 gs.apple.com ?
Descrivimi dove ti blocchi?
Fammi sapere
si si lo sostituito ..con quello della ” Restore Files ” adss il problema e’ un’altro riguarda iFaith.. quando provo a salvare l’SHSH si blocca e mi da “unable to find byte” sull’iphone e va in loop continuando a scrivere la stringa..
Non ho capito, hai sostituito il file hosts ma hai cancellato il # davanti a 74.208.10.249 gs.apple.com
perché forse é anche la causa del loop di iFaith
si ma non inizia manco ad installare il nuovo firmware che gia’ restituisce l’errore..
controlla sei nel file hosts che hai copiato ed incollato in C:\Windows\System32\drivers\etc é presente 74.208.10.249 gs.apple.com alla fine del file
ho visto adesso che davanti a 74.208.10.249 gs.apple.com c’é il cancelletto (#), cancellalo e salva
nel 3. punto dice che l’iphone riavvia in recovery mode.. ma a me non accade si accende normalmente con cydia ( icona bianca ) poi dopo rifaccio il procedimento avviando in thetherd e poi si accende normalmente ma nn si blocca in recovery.. dovrei mandarlo io? con tinyumbrella?
mmmhm strano, si devi metterlo in recovery oppure in dfu e poi procedi con il punto 4
lo messo in recovery utilizzand tinyumbrella poi attivo tss service.. e procedo con shift+click 4.3.3.ipsw e mi restituisce errore 20. se invece vado in dfu mode mi restituisce errore 1600.. come posso fare?
Quando ti da l’errore usa Fixrecovery lo trovi nella cartella