Come era prevedibile, dopo appena un giorno dal tanto atteso rilascio di JailbreakMe 3,0 (che ha superato 1.000.000 di download), Apple ha confermato che tapperà l’exploit in un prossimo aggiornamento software.
JailbreakMe sfrutta una falla nella vulnerabilità di Safari mobile per installare un file PDF che consente di eseguire un jailbreak semplicemente visitando un sito web. Tuttavia, file PDF dannosi possono essere caricati sul dispositivo nello stesso modo, l’accesso a privilegi di root senza il tuo consenso emettendo a rischio il sistema iOS.
L’Ufficio federale tedesco per la Sicurezza Informatica ha avvertito che lo stesso sistema usato da Comex con il suo PDF, inconsapevolmente durante la navigazione web potrebbe essere sufficiente per infettare il dispositivo mobile con malware all’insaputa dell’utente. Non sorprende, quindi, che Apple è pronta con una patch per la vulnerabilità prima che i suoi utenti iOS diventano vittime di hack indesiderati.
Apple è a conoscenza del problema segnalato e lo sviluppo di un aggiornamento sarà disponibile per i clienti nel prossimo aggiornamento software.” Chi ha eseguito il processo di jailbreak sul dispositivo, può installare il file rilasciato dallo stesso Comex “Patcher PDF 2″ attraverso Cydia chiudendo così la vulnerabilità.
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |