La principessa del Galles, conosciuta come Lady Diana o anche Lady D, è nata a Park House, Sandringham (Norfolk), il 1 luglio 1961 ed è morta in un ospedale di Parigi “La Petie Salpetrière” la notte tra il 30 ed il 31 Agosto 1997 a seguito di un incidente stradale mentre, con il compagno Dodi al Fayed, tentava di sfuggire dai fotografi.
Lady Diana è diventata popolare in tutto il mondo per il matrimonio con Carlo d’Inghilterra, erede alla corona britannica, ma anche per il loro divorzio ed ancor più per la sua morte prematura.
Il 1 luglio 2011 Lady Diana avrebbe compiuto cinquant’anni.
Diana Spencer figlia più giovane di John Spencer, ottavo conte di Althorp e di Frances Ruth Roche, è cresciuta in una famiglia della piccola nobiltà insieme alle due sorelle, Sarah e Jane, e al fratello minore, Carlos. Ha trascorso i primi anni della sua vita nella residenza di famiglia di Sandringham dove ha studiato con la guida dei precettori. Nel 1968, dopo il divorzio del conte Spencer, Diana entrò alla scuola King´s Lynn.
Nel 1970 si trasferì al collegio femminile Riddlesworth Hall e nel 1973 entrò al West Heath girls’school, un altro collegio nella contea del Kent. Tra il 1977 e il 1978 proseguì gli studi in Svizzera, ed infine, si stabilì a Londra dove iniziò a lavorare per diverse aziende fino al novembre 1977 quando incontrò per la prima volta il Principe Carlo, che due anni più tardì inizio a corteggiarla.
Il 24 febbraio 1981, il portavoce di Buckingham Palace fece la dichiarazione del fidanzamento ufficiale di Lady Diana Spencer ed il Principe di Galles e poco più tardi, Diana si trasferì a Clarence House, la residenza della Regina Madre.Il matrimonio della coppia, avvenne il 29 luglio 1981 nella Cattedrale di Saint Paul a Londra e fù celebrato dall’arcivescovo di Canterbury. L’evento ebbe un impatto sociale internazionale e più di sette milioni di telespettatori lo seguirono in tv. A Londra giunsero più di un milione di persone che non volevano perdere la cerimonia, oltre a tutti gli alti membri dell’aristocrazia europea e cento capi di stato.
Il 21 giugno 1982 Lady Diana ha dato alla luce il suo primogenito, il principe William, nel Saint Mary Hospital a Paddington. Nello stesso anno, la principessa fece il suo primo viaggio ufficiale senza il marito per partecipare al funerale di Grace Kelly, Principessa di Monaco.
Nel mese di aprile dell’anno successivo, Diana accompagnò Carlo in Australia e Nuova Zelanda in quello che fù il primo viaggio della coppia. Il secondo figlio di Lady D, Henry, nacque invece il 15 settembre 1984.Anche se Diana ha sempre cercato di condurre una vita familiare dedita alla cura ed educazione dei figli, gli innumerevoli impegni ufficiali la costringevano ad essere spesso in viaggio con il marito. Fino al 1985, la coppia non aveva mostrato alcun disaccordo in pubblico ma dal 1986, la stampa britannica iniziò a mettere in giro voci di una crisi coniugale.
Sebbene la famiglia reale abbia sempre cercato di dare un immagine di coppia unita e solida i viaggi, sempre più frequenti, di Diana da sola non fecero che confermare le voci sulla crisi e nel maggio 1992, dopo il ritorno da un viaggio in India ed Egitto, divennero pubbliche le prime voci di una possibile separazione.
Poco dopo venne pubblicato il libro di Andrew Morton sulla principessa Diana, che ribadiva la tesi del fallimento matrimoniale e confermava che Carlo aveva una relazione con la sua vecchia amica, Camilla Parker Bowles e sul caso Carlo/Diana iniziò una vera e propria speculazione mediatica.All’inizio di dicembre del 1992 i principi di Galles erano di fatto separati e la notizia di una relazione di lady D con l’attore britannico James Gilbey scatenò una vera e propria guerra di accuse tra chi difendeva la principessa e chi invece la casa reale britannica.
Il matrimonio si ruppe definitivamente nel marzo 1994 ed il 29 febbraio 1996 Diana accettò di divorziare da Carlo.
Negli anni successivi, Lady Diana inizio una intensa attività pubblica con varie associazioni umanitarie. apparendo in una moltitudine di eventi a favore delle fasce più emarginate della società.Nel frattempo, i tabloid hanno continuato a sfruttare qualsiasi aspetto del personaggio di Lady D speculando su notizie vere ed inventate.
A Diana furono attribuiti una serie di tradimenti, prima durante e dopo il matrimonio, alcuni veri altri inventati. Per i media gli amanti della principessa non si contavano.
Furono, tra gli altri fatti i nomi di Philip Dunne, Oliver Hoare e James Hewitt.
L’ultimo uomo a cui era legata Diana Spencer è stato il miliardario egiziano Dodi al Fayed, con il quale trovò la morte in un incidente stradale spettacolare, mentre la loro auto sfrecciava ad alta velocità all’interno del tunnel Alma a Parigi, nel tentativo di evitare i paparazzi che non le davano tregua.Lady D fu sepolta nella sua città natale.
Molte sono state le illazioni sull’incidente e la morte di lady Diana e moltissime le accuse ed i sospetti che non sia stata solamente una fatalità.
La morte di Diana Spencer, ha scatenato un fenomeno sociale che fu definito “dianamania” e la casa reale britannica, che in un primo momento voleva prendere le distanze dall’accaduto, successivamente organizzò in suo onore un funerale di stato nell’abbazia di Westminster, trasmesso in diretta televisiva e che vide la partecipazione di circa due milioni di persone.
La vita di Lady Diana Spencer, sia durante il matrimonio che dopo la separazione, è stato sottoposta a costante attenzione di milioni di fan oltre che di uno spietato gossip.
Lady D fu amata da moltissime persone che vedevano in lei la donna semplice che, suo malgrado, si trovò invischiata nelle “logiche di corte” e tradita da un marito che non la meritava.
Tutte le sue apparizioni in pubblico, hanno ricevuto sempre un trattamento particolare da parte dei media di tutto il mondo ed ogni cosa di lei, dall’acconciatura al modo di vestire è stato imitato fino alla nausea.
La popolarità di lady Diana ha di sicuro superato quella del marito, è sempre stata considerata una madre esemplare e dopo la sua morte ci furono molte proposte di canonizzazione che sono state infine respinte.
via | bloggeria
Se questo post ti è stato utile, lascia un commento e condividilo con i tuoi amici. Inoltre non dimenticarti di votarlo con il bottone +1 di Google che trovi qui sotto, Grazie!
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |
Goodbye, England’s Rose; may you ever grow in our hearts.
You were the grace that placed itself, where lives were torn apart.
You called out to our country, and you whispered to those in pain.
Now you belong to Heaven, and the stars spell out your name.
And it seems to me you lived your life, like a candle in the wind:
Never fading with the sunset, when the rain set in.
And your footsteps will always fall here, along England’s greenest hills;
Your candle’s burned out long before your legend ever will.
Loveliness we’ve lost; these empty days without your smile.
This torch we’ll always carry, for our nation’s golden child.
Even though we try, the truth brings us to tears;
All our words cannot express the joy you brought us through the years.
And it seems to me you lived your life, like a candle in the wind:
Never fading with the sunset, when the rain set in.
And your footsteps will always fall here, along England’s greenest hills;
Your candle’s burned out long before your legend ever will.
Goodbye, England’s Rose; may you ever grow in our hearts.
You were the grace that placed itself, where lives were torn apart.
Goodbye, England’s Rose, from a country lost without your soul,
Who’ll miss the wings of your compassion, more than you’ll ever know.
And it seems to me you lived your life, like a candle in the wind:
Never fading with the sunset, when the rain set in.
And your footsteps will always fall here, along England’s greenest hills;
Your candle’s burned out long before your legend ever will.
LADY DI Addio, Rosa d’Inghilterra; Tu possa per sempre crescere nei nostri cuori.
Eri la grazia che si posava proprio lì dove le vite venivano strappate.
parlavi forte al nostro paese e sussurravi dolcemente a chi soffriva.
Ora appartieni al Paradiso, e le stelle scandiscono il tuo nome.
E mi sembra che tu abbia vissuto la tua vita come una candela nel vento:
Non svanendo mai con il tramonto, sotto la pioggia.
Ed i tuoi passi cadranno per sempre qui, lungo le più verdi colline inglesi;
La tua candela si è spenta prima di quanto farà mai la tua leggenda.
Abbiamo perso l’amore; questo giorni sono vuoti senza il tuo sorriso.
Porteremo per sempre questa torcia, per la nostra bimba d’oro.
Anche se proviamo a resistere, la verità ci conduce alle lacrime;
Tutte le nostre parole non possono esprimere la gioia che ci hai portato attraverso gli anni. E mi sembra che tu abbia vissuto la tua vita come una candela nel vento:
Non svanendo mai con il tramonto, sotto la pioggia.
Ed i tuoi passi cadranno per sempre qui, lungo le più verdi colline inglesi;
La tua candela si è spenta prima di quanto farà mai la tua leggenda.
Addio, Rosa d’Inghilterra; Tu possa per sempre crescere nei nostri cuori.
Eri la grazia che si posava proprio lì dove le vite venivano strappate.
Addio, Rosa d’Inghilterra, da un paese perso senza la tua anima,
A cui mancheranno le tue ali di compassione, più di quanto potrai mai sapere.
E mi sembra che tu abbia vissuto la tua vita come una candela nel vento:
Non svanendo mai con il tramonto, sotto la pioggia.
Ed i tuoi passi cadranno per sempre qui, lungo le più verdi colline inglesi;
La tua candela si è spenta prima di quanto farà mai la tua leggenda.
LADY D Resterà sampre nei nostri cuori.
LADY D l’unica vera principessa dei nostri giorni LADY D ciao principessa…sei sempre nei nostri cuori… LADY D .il tuo ricordo sarà sempre con noi…. Lady Di, è stata è sarà sempre una delle icone più significative del secolo………….ora in occasione del suo decennio, penso sia doveroso stare per un’attimo in silenzio e ricordarla com’era : bella , sorridente e piena di vita……quella che poi gli è stata strappata………… Diana ti ricorderemo come sei sempre stata, con tutti e con qualsasi cosa che ti ha circondata, un punto di riferimento per tutti noi compreso me………infondo come tu dicesti “Tutti sentono il bisogno di essere stimati. Tutti sono in grado di poter
dare qualcosa” Non ti dimenticheremo mai. Per sempre rimarrai nei nostri cuori , come noi nel tuo… RICORDO CIAO LADY D grande lady diana,sei stata,sei e sarai sempre con noi.sei la migliore,qua evidentemente non ti meritavamo,meglio stare in un posto degno della tua classe e della tua bellezza.x sempre cn noi Ciao Lady Diana,sei è sarai x sempre nei nostri cuori nei pensieri di tutti noi ti vogliamo un mondo di bene non ti abbiamo mai dimenticata mai lo faremo ricordatelo sei la nostra principessa se la stella che brilla nel cielo che ci dai forza un affettuosissimo saluto a te dolce Diana è a te Dodi ci mancherete tantissimo LADY DIANA FOREVER Ciao Lady Diana! LADY DIANA una stellina per ricordare una donna tanto bella e tanto sensibile, ma anche così tanto sfortunata, da essere ricordata come la principessa triste. ma a me piace ricordarla proprio come te in mezzo ai malati, ai bambini, ai sofferenti, e china di fronte madre Teresa, col suo dolce sorriso, e quell’aria triste ahimè che poco si addiceva a tanta bellezza e dolcezza! spero che la verità prima o poi venga a galla. LADY DIANA SPERO KE RIPOSI SERENA ED IN PACE SAREBBE BELLO SE STASERA TT QUELLI KE LEGGONO QUESTO MEX DEDICASSERO UN PREGHIERA A LADY DIANA Quelli che vogliono ricordare Lady Diana Regina di Cuori A dieci anni dalla sua scomparsa,ancora oggi si ricorda con commozione una delle donne che con il suo altruismo e con la sua bontà ha conquistato il cuore di milioni di persone, soprattutto della gente più povera e bisognosa. E’ per questo che oggi vogliamo dedicare a lei questo piccolo spazio. ciao lady d