Gli zuccheri artificiali (come l‘aspartame o la saccarina) e il comune zucchero bianco, addizionato con sostanze chimiche, sono prodotti che offrono poco valore nutritivo e possono rappresentare un pericolo per la salute.
Quindi, molte persone preferiscono sostituirli con alternative naturali come la stevia, lo sciroppo d’acero o il malto. Queste sostanze sono chiamate dolcificanti naturali e oltre a zuccherare forniscono vitamine e minerali per il corpo.
Ecco alcuni dolcificanti naturali:
CANNA DA ZUCCHERO GREGGIO
Viene estratta in maniera naturale (senza prodotti chimici nè raffinazione) e contiene minerali come calcio, ferro, fosforo e vitamine tra cui A, B1, B2, B6, E.
FRUTTOSIO
Questo tipo di zucchero si trova nella frutta fresca e in quasi tutte le verdure. Il fruttosio è facilmente digeribile e fornisce una rapida fonte di energia alimentare. Tuttavia, si raccomanda di non assumerlo in grandi quantità, dal momento che, secondo gli studi, può aumentare il colesterolo.
MIELE
E’ una scelta salutare per dolcificare in quanto contiene vitamine, minerali, aminoacidi, proteine e sostanze aromatiche. Tuttavia, rispetto allo zucchero comune è quasi il doppio più dolce. Pertanto, si raccomanda di consumarlo in piccole quantità.
SCIROPPO D’ACERO
Si ottiene dalla linfa di una varietà di acero e contiene minerali importanti come ferro, calcio, potassio e altri che aiutano la digestione. Fornisce meno calorie dello zucchero e del miele ed è più facile da digerire della canna da zucchero. Il suo pH acido non rappresenta una minaccia per lo smalto dei denti.
STEVIA
E’ una pianta originaria del Paraguay ed anche se è più dolce dello zucchero è ben tollerata dai diabetici perché contiene un principio attivo, lo stevioside, che stimola le cellule del pancreas provocando la secrezione insulina e non influenzando significativamente i livelli di zucchero nel sangue.
La stevia fornisce anche altri benefici per la salute, tra cui:
– Combatte i batteri, come la Candida albicans, presenti nella mucosa orale e della vagina.
– Migliora il metabolismo generale e addirittura favorisce l’assorbimento dei grassi facilitando la perdita di peso.
– Aiuta a regolare il processo digestivo e il bruciore di stomaco
– Se applicata sulla cute migliora le rughe e le imperfezioni e favorisce una rapida guarigione della pelle.
– Regola il battito cardiaco ed aiuta ad abbassare la pressione alta.
MALTO
Un’altra alternativa come dolcificante naturale è il malto di frumento, di riso e di orzo. Essi contengono molte sostanze nutrienti (proteine e minerali).
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |
E’ contenuto nelle bevande più economiche e in quelle light.
Una volta l’ho letto in un opuscolo della enervit: l’aspartame fa produrre tossine al corpo, pertanto le prestazioni diminuiscono.
E’ solo buono per le tasche di chi lo vende.
Io lo evito come la peste.
Mi fa piacere che siete tutti informati!
Abbasso l’aspartame!
W la salute!