Scopriamo insieme quali sono i concerti proposti nelle maggiori città italiane che vedranno protagonisti i più famosi cantanti del panorama musicale nazionale (e non solo!). Se non sapete come festeggiare l’arrivo del nuovo anno, le più belle piazze d’Italia vi aspettano a braccia aperte per trascorrere la nottate del 31 dicembre all’insegna dell’allegria e della buona musica.
Ecco l’elenco degli appuntamenti principali:
Alghero: nella zona portuale sfrigoleranno le chitarre dei rocker tricolori Negrita.
Bologna: si svolgerà la seconda edizione della Dallalto, concerto tributo a Lucio Dalla con numerosi ospiti e amici del grande cantante bolognese. Attesissima la presenza di Peter Hook, lo storico bassista dei New Order e dei Joy Division.
Cagliari: in occasione di questo Capodanno, le piazze di Cagliari, si trasformeranno in zone dell’ Europa. Piazza Yenne sarà dedicata al Regno Unito, con musiche e canzoni dei Police e U2. Il Bastone Santa Croce rappresenterà il sud ovest, con rumba e flamenco. In piazza Savoia musica rock e jazz. A Pirri, musica balcanica affiancata da quella spagnola. Ci sarà anche una parata che attraverserà il centro storico, i figuranti del corteo indosseranno costumi dell’ Europa.
Catania: in Piazza del Duomo si esibirà il maestro della musica balcanica Goran Bregovic.
Cosenza: Vinicio Capossela e la Banda della Posta ancora una volta saluteranno l’anno da Piazza XV Marzo.
Firenze: Piazza della Stazione vedrà Max Pezzali protagonista assoluto della notte affiancato da Plastic Man, Go!Zilla e Martinicca Boison; jazz e swing in piazza della Repubblica mentre in Santissima Annunziata gospel con The Anthony Morgan’s Inspirational Choir Of Harlem, e in piazza Signoria il tradizionale concerto di musica classica; chiusura danzereccia e djset in piazza Annigoni.
Genova: al Teatro Carlo Felice ci sarà il concerto di musica sinfonica. In piazza De Ferrari andrà in scena lo spettacolo di teatro di strada.
La Spezia: Piazza Beverini vedrà l’esibizione del rapper Emis Killa, preceduta dal collega spezzino Mille Lire.
Milano: doppia alternativa consistente nel concerto dei Motel Connection seguiti da Elio e le Storie Tese in Piazza del Duomo, oppure musica classica in Piazza Castello.
Modena: in Piazza Grande concerto di Paolo Belli e la sua Big Band.
Napoli: musica tutta partenopea in Piazza del Plebiscito con Pino Daniele.
Palermo: in Piazza Politeama il sempre allegro Max Gazzè.
Rimini: Capodanno modaiolo n Piazzale Fellini agrazie alla presenza di due dei cantanti più amati del momento, Marco Mengoni e Mario Biondi (esibizioni che finiranno in diretta tv su Canale 5).
Roma: quest’anno Capodanno in favore della donne al Circo Massimo, con Malika Ayane, Niccolò Fabi, Radici nel Cemento, Daniele Silvestri e Nina Zilli.
Salerno: Piazza Amendola vedrà esibirsi prima gli Stadio e quindi l’idolo pop Alessandra Amoroso.
Sanremo: in piazzale Lorenzo Vesco, a Porto Vecchio, spazio al cantautore Nek.
Savona: in Darsena concerto di Roberto Vecchioni, il “quasi premio Nobel” della letteratura.
Torino: in Piazza San Carlo aprono le danze i rocker Garden of Alibis, che fanno da apripista a Giuliano Palma e poi al djset dei Mostricci of Sound.
Venezia: a festeggiare il Capodanno 2014 ci sarà a Piazza San Marco la Venice White Band mentre al Teatro La fenice ad accogliere un pubblico più adulto ci sarà il concerto diretto da Diego Matheuz.
E per finire…”Capodanno al museo!“: il primo gennaio musei, aree e parchi archeologici statali saranno aperti al pubblico, che potrà così partecipare ad eventi e iniziative guidate, esposizioni speciali e accedere anche a luoghi che solitamente non sono accessibili al pubblico. L’ingresso ovviamente sarà gratuito.
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |