L’11 settembre 2011 a Torino, Milano, Trento, Vicenza, Bologna, Roma, Napoli e Cataniaa si terrà l’evento “Cuore di Cane” organizzato dall SIUA (Scuola di Interazione Uomo-Animale) in collaborazione con la Lega Nazionale Difesa del Cane e le Amministrazioni locali.
Questa giornata è stata organizzata per dare voce a tutti i cani che con il loro aiuto quotidiano e il loro prezioso contributo aiutano le persone che hanno bisogno d’aiuto.
Dieci anni fa li abbiamo visti aggirarsi freneticamente tra le macerie di New York per cercare e salvare vite umane. Con il loro fiuto, nell’aprile del 2009, hanno salvato la vita a centinaia di abruzzesi rimasti intrappolati sotto le proprie case distrutte dal sisma. Senza l’apporto dei cani il lavoro del soccorritore sarebbe ancora più penoso e certamente molto più arduo.
L’obiettivo è dare voce ai cani che sono stati protagonisti silenziosi di questa tragedia, ma anche a tutti i cani che offrono ogni giorno il proprio contributo e il loro valore alla relazione uomo-animale nei progetti rivolti al sociale come la pet-therapy e la pet-education, nella ricerca di persone scomparse, affiancando le forze dell’ordine e del volontariato sociale.In occasione delle commemorazioni di questa giornata, la SIUA, Scuola di Interazione Uomo-Animale promuove e organizza, in collaborazione con LNDC, Lega Nazionale Difesa del Cane, e con le Amministrazioni locali, un evento che si svolgerà in contemporanea in diverse città italiane.
Le città coinvolte, come già detto, sono: Torino, Milano, Trento, Vicenza, Bologna, Firenze, Pescara, Roma, Napoli e Catania.
Verrà dato un tributo ai cani soccorritori, ma anche ai cani che ogni giorno accompagnano i non vedenti, si tuffano tra le onde e rallegrano gli anziani e i disabili.
Istruttori ed educatori cinofili della Siua svolgeranno attività dimostrative volte ad illustrare i traguardi che si possono raggiungere con una corretta relazione tra l’uomo ed il suo amico a quattro zampe.
L’evento si aprirà al mattino con la videoconferenza di Roberto Marchesini, etologo e direttore della SIUA e proseguirà con l’intervento di esponenti di associazioni locali, testimonial e proiezione di materiale informativo, concludendosi con attività educative istruttive e di gioco con i cani a cura degli Educatori/Istruttori SIUA
Nel corso della giornata sarà inoltre promossa una raccolta di fondi per finanziare in ogni città progetti di utilità sociale che avranno come destinatari i canili, i centri di pet therapy e gli enti di protezione civile.
– La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a cani e bipedi –
CONSULTATE IL PROGRAMMA COMPLETO
via | petpassion
Se questo post ti è stato utile, lascia un commento e condividilo con i tuoi amici. Inoltre non dimenticarti di votarlo con il bottone +1 di Google che trovi qui sotto, Grazie!
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |