Dopo circa 8 ore senza mangiare, al mattino l’organismo ha bisogno di energia per iniziare la giornata con la carica giusta. Fare una buona colazione favorisce un miglior rendimento al lavoro e una maggiore attenzione a scuola.
Chi è ossessionato dalla linea, deve sapere che saltare la colazione o non farla nel modo giusto fa si che si arrivi all’ora di pranzo con più appetito del solito, per cui è facile perdere il controllo di cio’ che si mangia, aumentando il rischio di sovrappeso.
Il primo passo è prendersi del tempo per fare colazione come si deve. Basterà alzarsi 15 minuti prima. Bisogna poi essere consapevoli di cosa mangiare e cosa no.
I nutrizionisti ricordano sempre che la colazione deve apportare un 25% dell’energia che consumiamo durante il giorno e include almeno quattro gruppi di alimenti diversi.COSA NON DEVE MANCARE
- Latticini: latte, yogurt, formaggio fresco…
- Frutta: frutta fresca, macedonia, frullato o succo di frutta, concentrato di frutta e/o verdura.
- Cereali e derivati: cornflakes,fette biscottate o pane tostato (preferibilmente integrale), biscotti.
- Grassi: burro, margarina, frutta secca.
In questo modo si riesce ad integrare l’alimentazione con nutrienti essenziali come vitamine, minerali, fibre e carboidrati.
Nonostante i grassi non godano di buona reputazione, sono indispensabili per l’organismo, anche se vanno assunti con moderazione.
Le possibilità che si hanno a disposizione ogni mattina sono infinite, sempre che gli alimenti vengano combinati in modo vario ed equilibrato.COSA ACCADE CON LA BRIOCHE?
Come affermano i nutrizionisti, ci sono alimenti che per la loro composizione nutrizionale vanno assunti con moderazione: pasticceria, frittelle, cioccolato.
Questo non significa che vanno evitati, ma che bisogna limitare il consumo ai fine settimana o alle occasioni speciali.
Spesso la colazione puo’ diventare noiosa se non introduciamo delle varianti, e questi alimenti possono fare in modo che il primo pasto della giornata diventi più allettante, vario e divertente. Tuttavia è bene non abusarne.
LA COLAZIONE NEL MONDO
- Colazione Spagnola: succo d’arancia, caffèlatte, fette di pane tostato con pomodoro al naturale.
- Colazione Francese: caffèlatte, croissant, brioche, baguette, burro e marmellata
- Colazione Inglese: succo d’arancia, tè con latte, cereali, uova con bacon o salsicce, pane tostato. Se include anche lardo, pomodoro, funghi e legumi viene chiamata colazione Full Monty.
- Colazione Latino-Americana: varia secondo il paese, ma in generale comprende latte, pane tostato, riso e fagioli, bacon e altri tipi di carne, succhi e frutta.
- Colazione Statunitense: succo e cereali, caffè, latte, plumcake, muffin, uova fritte, lesse o strapazzate con salsicce e bacon.
Se questo post ti è stato utile, lascia un commento e condividilo con i tuoi amici. Inoltre non dimenticarti di votarlo con il bottone +1 di Google che trovi qui sotto, Grazie!
Per ulteriori novità rimani sintonizzato su Facebook, Twitter o Google+:
Segui @ondenews |