I consigli della Nonna
I consigli della nonna. (8^ parte)
Eccoci giunti all’ultimo appuntamento con la rubrica “I consigli della nonna” che spero vivamente vi sia tornata utile grazie ai rimedi popolari, consigli, segreti, astuzie, suggerimenti
I consigli della nonna. (7^ parte)
Come tenere puliti i nostri amici a quattro zampe Ci fanno compagnia, ci coccolano, ma hanno anche bisogno di cure e attenzioni: sono gli animali
I consigli della nonna. (6^ parte)
Plastica per il frigo Non si può dire che le nostre nonne riponevano i cibi in contenitori in plastica. Questi si sono infatti diffusi solo
I consigli della nonna. (5^ parte)
Pulizia degli argenti La miglior cura per gli oggetti d’argento è…usarli ogni giorno. Ma oggi sappiamo bene che non sempre è possibile. Ecco che periodicamente
I consigli della nonna. (4^ parte)
Pulizia dei gioielli I gioielli dovrebbero essere puliti con regolarità. Molti gioiellieri e orefici offrono un servizio di questo tipo, ma non è complicato eseguire i trattamenti
I consigli della nonna. (3^ parte)
L’aceto Delle proprietà dell’aceto non si finirà mai di parlare. Conosciuto fin dal’antichità, questo prezioso alimento è anche un valido alleato in cucina, grande nemico
I consigli della nonna. (2^ parte)
Come rendere i maglioni stupendi. Ancora oggi, malgrado le moderne tintorie siano in grado di restituire come nuovi i maglioni di lana, ogni tanto il
I consigli della nonna. (1^ parte)
I problemi della vita quotidiana dimostrano che sono spesso i vecchi consigli della nonna che si mantengono inalterati nel tempo. E’ proprio per questo che