imarco
MONDO VINO – Puglia: finalmente la DOCG
E’ ufficiale: finalmente anche la Regione Puglia godrà della presenza di un vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, D.O.C.G., il più alto riconoscimento
MONDO VINO – Investire nel “vino”
Da un po’ di tempo a questa parte, anche in considerazione dell’andamento non così esaltante dei prodotti tradizionali, gli investimenti finanziari nel settore enologico vengono
Mostra Nazionale dei vini passiti: Volta Mantovana (29 Aprile – 2 Maggio)
Da oggi, Venerdì 29 Aprile, si apre la mostra Nazionale dei Vini Passiti a Volta Mantovana (paese a circa 30 chilometri da Mantova). Nella splendida
Brindisi Reali: William, Kate ed i Marchesi de’ Frescobaldi
Nel giorno delle nozze del secolo, parliamo chiaramente del fiabesco matrimonio tra il principe erede William e la radiosa Kate (Catherine Elizabeth Middleton) il vino
Il calice: strumento fondamentale della degustazione
Bere vino buono è un piacere per tutti gli appassionati. Lo strumento con cui lo degustiamo è fondamentale. Stiamo parlando del bicchiere in cui ci
Il Vino da tavola: non sempre scarsa qualità
Normalmente, in un paese dalla grande tradizione vinicola come l’Italia, la categoria del vino da tavola è posta alla base della piramide della gerarchia della
All’asta lo Champagne del 1830
Lo Champagne è il vino più famoso del mondo. E’ un vino che subisce una seconda fermentazione in bottiglia e per questo diviene spumante: questa
Vino in Cina: moda o realtà
Da ormai molti anni la Cina evidenzia una crescita economica molto grande: si dice che entro i prossimi dieci anni diventerà la prima potenza al
Vitigni autoctoni italiani (4): La Nascetta
Si tratta di un antico vitigno autoctono a bacca bianca del Piemonte, chiamato anche Anascetta o Nas-cetta (curiosamente pronunciata staccando la “s” dalla “c” e
Vini: da conservare o da bere? Dipende…
Si sa, i vini di tutto il mondo e soprattutto quelli italiani sono di produzioni e qualità differenti tra loro. Si va dal vino da
VINO – Quali vini bere al Pranzo di Pasqua e alla grigliata di Pasquetta?
Si avvicinano i giorni di Pasqua e di conseguenza si organizzano pranzi e cene con parenti e amici per la domenica, più la famosa immancabile
VINO – Quanto conta l’etichetta?
In un mondo dove purtroppo l’apparenza conta sempre di più, anche le etichette dei vini devono essere al passo con i tempi. Al di là
- 1
- 2